Contestualmente al posizionamento a Pietrasanta della scultura Mr. Arbitrium, di Emanuele Giannelli, nei pressi del campanile del Duomo, si è svolto lo scorso 8 Luglio al MuSA, il dibattito “Scultura Contemporanea e il Virtuale”. Professionisti del mondo dell’artigianato tradizionale, della scansione e della robotica hanno dato vita ad una discussione vivace e stimolante sul tema dell’arte intesa in senso più tradizionale e delle più recenti tecnologie offerte dal digitale. Di fronte ad un pubblico che ha seguito con grande interesse il dibattito – moderato da Enrico Mattei – l’artista Emanuele Giannelli, gli esperti in scansione Simone Vecchio e in fotogrammetria Claudio Giustiniani, l’artigiano e imprenditore del marmo Massimo Galleni hanno sottolineato la fondamentale importanza che riveste la manualità dell’artigiano e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie virtuali.
Potrebbe anche interessarti
In attesa dell’autorizzazione al finanziamento, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare, nell’ambito del progetto […]
ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane lancia il Progetto blockchain per l’internazionalizzazione mette a disposizione di 300 aziende dei […]
La Camera di Commercio di Nizza organizza lunedì 19 aprile alle 17.30 un webinar gratuito dal titolo “Esportare in Costa Azzurra, strategie ed opportunità“. […]
Promofirenze organizza un nuovo seminario online di ExportHub, dedicato al settore del vino, il cui titolo è “Esportare il vino italiano in […]